Come comportarsi

Come si frena il propagarsi dell'infestazione da pidocchi? Ecco alcuni consigli utili.
- Prima di tutto intervenire con l'applicazione di un prodotto farmacologico specifico contro i pidocchi.
- Far seguire al trattamento farmacologico contro i pidocchi l’uso frequente di un pettine a denti molto fini per rimuovere le lendini non più vitali.
- Controllare accuratamente ogni 2-3 giorni i componenti del nucleo familiare e le altre persone che possono essere entrate in stretto contatto con il soggetto infestato. Nel caso che il contagio sia avvenuto anche in un solo familiare, devono comunque essere trattati contemporaneamente anche tutti gli altri componenti del nucleo.
- Lavare con acqua bollente i tessuti che il soggetto infestato può aver toccato nei due giorni precedenti il trattamento (indumenti personali, biancheria da letto, asciugamani).
- Lavare pettini, spazzole e fermagli dopo averli immersi per 1 ora in acqua bollente con detersivo. Non utilizzare in comune pettini, spazzole, o cappelli.
- Conservare in un sacchetto di plastica ben chiuso per due settimane gli oggetti o i giocattoli (ad es. animali di pelouche) che non possono essere lavati in acqua o a secco.
Data ultima modifica: giugno 2017